MESSOLONGHI

GRECIA

PERSONAGGI STORICI

Lord Byron

Lord Byron, era un aristocratico inglese, poeta, politico, filoellenico e una delle più importanti figure del romanticismo. Associa il suo nome al sostegno dei movimenti rivoluzionari in Italia e in Grecia, e muore a fianco dei rivoluzionari greci a Messolonghi, a soli 36 anni, dopo una febbre alta . Mantenne la corrispondenza con uomini d'affari inglesi come Samuel Barf per il sostegno finanziario dei rivoluzionari. Era uno dei filoellenici più ferventi, che ha dato la sua vita per la libertà della Grecia. In suo onore è stata fondata a Messolonghi la "società- non-profit ,e la casa di Byron."

Christos Kapsalis

Christos Kapsalis era un notabile greco di Messolonghi. All'ultimo consiglio di guerra, l'8 Aprile 1826, fu deciso che gli abitanti dovevano lasciare la città. Alla domanda "che ne sarà delle donne, dei bambini, dei vecchi e dei feriti?" Kapsalis disse che si sarebbe rinchiuso in casa con coloro che non erano in condizioni di andarsene e si sarebbero fatti saltare in aria. Nella notte dell'Esodo, circa 400 donne, bambini e anziani si radunarono nella sua casa e nel momento in cui i turchi avevano circondato la casa, l'eroico Kapsalis gettò una torcia accesa nella polvere da sparo e saltarono in aria insieme a circa 1000 uomini del nemico.

Pelades

Queste sono le tradizionali case di legno sostenute da pali in acqua, che i pescatori utilizzano come base per la loro attività, nella laguna di Messolonghi.

COSA MANGIARE

Ravani

Ingredienti: semola, acqua, succo d'arancia e limone, cannella, brandy, mandorle, chiodi di garofano, zucchero a velo.

Il famoso caviale di Messolonghi

Il caviale con riconoscimento internazionale, è "ospitato" nelle ovaie della triglia femmina, che abbonda nella laguna. Si tratta di una fonte di energia importante e di alto valore nutrizionale, in quanto contiene una quantità significativa di vitamine.

Pesce crudo al sale

I pesci salati sono specialità della regione. Triglie, spigole e orate vengono salate a lungo con sale locale, soprattutto nei mesi invernali, e consumate crude con succo di limone.

COSA VEDERE

Distilleria tradizionale dei fratelli Trikene

Alla fine del 1700 la famiglia Trikene si trasferì a Messolonghi, da Cefalonia. La sua unica dote è una ricetta per l'ouzo. Sulla strada pedonale della città, il negozio di liquori di Trikene resiste al tempo, dal 1901, producendo e vendendo ouzo, liquore di mastice, banana, menta e cognac. L'originale ritrovo è ornato dall'antico bancone di marmo che ha segni in rilievo per via dei bicchieri. Fu premiato alla Fiera internazionale di Salonicco nel 1932 e nel 1951.

Vassiladi

Si tratta di una piccola isola disabitata all'ingresso della laguna di Messolonghi su cui è stata costruita nel 1860 la cappella di Agios Sostis o Sozontas. San Sostis / Sozon è anche il santo patrono della laguna di Messolonghi. Questa isola ha una grande importanza storica per la regione di Messolonghi. Su quest'isola, il popolo di Messolonghi accolse Lord Byron con gloria e onori il 4 gennaio 1824. Qui ebbe luogo la grande battaglia navale tra la flotta turca e quella di Messolonghi con l'ammiraglio Andreas Miaoulis. La battaglia dell'isolotto storico nella laguna di Messolonghi il 25 marzo 1826 fu un grande atto eroico del "libero assedio" poco prima dell'eroica uscita di Messolonghi, il 10 aprile 1826. È il "monumento più glorioso della nostra nuova storia".

Zona umida di Louros

In questa zona c'è una delle spiagge più lunghe della Grecia con una lunghezza di 17 km. Si possono vedere infinite spiagge che si affacciano sul Mar Ionio, con incredibili formazioni naturali, uccelli e animali selvatici in una vegetazione naturale infinita. La spiaggia sabbiosa è protetta dal 1974 dalla Convenzione RAMSAR, che certifica l'unicità e il valore indiscutibile del sito come habitat e spazio ecologicamente identici alla zona umida di Messolonghi. La flora della zona comprende allori, cedri, gigli di sabbia e tamerici. È uno dei pochi luoghi in Grecia con dune di sabbia. La ricca fauna dell'habitat comprende molti uccelli, come pellicani, cicogne e anche cavalli selvatici.

FOTOGRAFIE

Messolonghi, Grecia

1056Χ641 pixels
M.SAVRAMI

Messolonghi, Grecia

1920X600 pixels
M.SAVRAMI

Messolonghi, Grecia

1280X720 pixels
M.SAVRAMI

Messolonghi, Grecia

640Χ480 pixels
M.SAVRAMI

Messolonghi, Grecia

800X1067 pixels
M.SAVRAMI

Messolonghi, Grecia

1920X1080 pixels
M.SAVRAMI

Messolonghi, Grecia

625X363 pixels
M.SAVRAMI

Messolonghi, Grecia

800X1067 pixels
M.SAVRAMI

Messolonghi, Grecia

1280x855 pixels
M.SAVRAMI

guarda gli ALTRI luoghi parlanti intorno a te

Get Directions

show options hide options
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.