Le Mura di

Tramontana

Trapani

BREVE DESCRIZIONE

Le Mura di Tramontana sono antiche fortificazioni difensive di Trapani, risalenti al periodo della dominazione spagnola. Completate nel 1545, furono costruite per proteggere la città dagli attacchi esterni, in particolare dalle incursioni dei pirati saraceni. Le mura partono dalla Piazza Ex Mercato del Pesce che, come suggerisce il nome, un tempo ospitava il mercato del pesce ed è oggi una vivace piazza. Da qui, il cammino prosegue lungo la costa, dove si erge l’imponente Bastione Imperiale, noto anche come Bastione Sant'Anna. Questo tratto di mura, parte dell'originario sistema difensivo quadrangolare di Trapani, include resti di strutture precedenti e testimonia la costante necessità della città di difendersi dagli attacchi via mare.

QUESTO LUOGO È IMPORTANTE PERCHÉ

La peculiarità di queste mura sta nella loro duplice funzione: oltre a essere un importante punto di riferimento storico, costituiscono anche una splendida passeggiata panoramica lungo la costa. Il percorso offre vedute spettacolari sul litorale trapanese e sul Monte Erice, con scorci che includono anche alcune suggestive spiaggette. L’accessibilità del punto di partenza, situato in Piazza Ex Mercato del Pesce, rende facile l’ingresso al percorso, offrendo ai visitatori un’esperienza che unisce storia e natura. Questa combinazione tra l'antica architettura militare e la bellezza del paesaggio marino crea un’esperienza unica, permettendo ai visitatori di immergersi nel ricco patrimonio e nelle meraviglie naturali di Trapani.

SCOPRI GLI ALTRI LUOGHI PARLANTI IN QUESTO ITINERARIO:

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.