Grotte Scurati
Custonaci
BREVE DESCRIZIONE
Le Grotte di Scurati, situate a Custonaci (Trapani), comprendono un gruppo di nove cavità, tra cui la nota Grotta Mangiapane, di grande interesse geologico, paleontologico e morfologico. La Grotta Mangiapane è alta circa 60-70 metri e profonda 50 metri.
Alcuni scavi archeologici hanno portato alla luce utensili in selce e graffiti che testimoniano la presenza umana sin dal Paleolitico superiore. Dal 1819 fino alla metà del XX secolo, la grotta ha ospitato la famiglia Mangiapane: le casette, le aree domestiche e le officine, oggi arredate con oggetti originali, ricreano l’atmosfera di un villaggio rurale dei primi del Novecento.
QUESTO LUOGO È IMPORTANTE PERCHÉ
La Grotta Mangiapane e l’area circostante ospitano oggi due importanti eventi: il Presepe Vivente durante il periodo natalizio e il Museo Vivente in estate, dove vengono rievocati antichi mestieri e attività tradizionali. Il Presepe Vivente, che coinvolge circa 160 figuranti, è stato inserito nel Registro del Patrimonio Immateriale della Sicilia, a conferma della sua rilevanza culturale. Inoltre, Grotta Rumena, un’altra cavità del complesso di Scurati, è stata riconosciuta come geosito speleologico di rilevanza mondiale.
Tutto ciò rende le Grotte di Scurati un sito fondamentale per la comprensione della storia dell’uomo.