La Chiesa del Purgatorio
Trapani
BREVE DESCRIZIONE
La Chiesa delle Anime del Purgatorio, custode delle statue dei Misteri, è una importante chiesa nel centro della città. La costruzione iniziò nel 1688 su progetto di don Pietro Lo Castro. La sua facciata, in stile barocco, è caratterizzata dallo slancio della parte centrale, che ricorda una torre, con al centro, sotto la campana, un insolito orologio.
È inoltre adornata da dodici statue in pietra stuccata raffiguranti i dodici Apostoli e Gesù.
L'interno presenta una pianta a croce latina con tre navate. Nonostante i gravi danni subiti durante la Seconda guerra mondiale, la chiesa è stata restaurata e poi riaperta ai fedeli, che nei periodi lontani dalla Santa Pasqua possono venire ad ammirare i gruppi scultorei per i quali è nota con maggior tranquillità.
QUESTO LUOGO È IMPORTANTE PERCHÉ
La Chiesa del Purgatorio conserva le statue dei Misteri, ovvero gruppi di statue che vengono portati in processione il Venerdì Santo, durante la Processione dei Misteri.
Si tratta di 20 gruppi scultorei, quasi a grandezza naturale, che raffigurano momenti della Passione di Cristo, come la Lavanda dei piedi, l’Orto degli Ulivi, l’Arresto, la Flagellazione, l’Incoronazione di spine, l’Ecce Homo, la Salita al Calvario, la Deposizione e l’Urna.
La Processione dei Misteri di Trapani è una tradizione religiosa molto antica, di origine spagnola, che si svolge da oltre 400 anni. Dura un giorno intero, con una sola pausa durante la notte.