Palazzina di Caccia

di Stupinigi

Torino

BREVE DESCRIZIONE

La Palazzina di Caccia di Stupinigi è una delle più prestigiose residenze sabaude del Piemonte, situata a circa 10 chilometri da Torino. Concepita come residenza di caccia e luogo per le feste della famiglia reale, la sua costruzione iniziò nella prima meta' del XVIII secolo su progetto di Filippo Juvarra. Il cuore del complesso è il grande Salone Centrale ovale, sormontato da una cupola esterna con la scultura di un cervo, simbolo di Stupinigi. Dal Salone si estendono quattro bracci che conferiscono alla struttura la forma di una croce di Sant’Andrea. Gli interni sono un trionfo del rococò italiano.

QUESTO LUOGO È IMPORTANTE PERCHÉ

Stupinigi possiede una notevole importanza storica e artistica, un capolavoro assoluto dell'arte di Juvarra. Nel 1997 è stata inserita, insieme alle altre residenze sabaude, nella lista dei Beni Patrimonio del UNESCO.

SCOPRI GLI ALTRI LUOGHI PARLANTI IN QUESTO ITINERARIO:

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.