Museo Egizio di Torino

Torino

BREVE DESCRIZIONE

Il Museo Egizio di Torino, fondato nel 1824, occupa il prestigioso Palazzo dell’Accademia delle Scienze, edificato nel XVII secolo da Guarino Guarini, celebre architetto ed uno dei maggiori esponenti del barocco piemontese. Un primo nucleo della collezione era stato donato nel XVIII secolo per poi ampliarsi notevolmente nel secolo successivo, raggiungendo oltre 5.200 reperti. Il museo viene aperto al pubblico nel 1832, con contributi importanti da parte di esploratori nazionali e internazionali tra l'Ottocento e Novecento. In seguito all’ultimo restauro, il museo ha riaperto con un allestimento rinnovato, distribuito su 12.000 m² divisi in cinque piani, per una fruizione più ancora più comprensiva.

QUESTO LUOGO È IMPORTANTE PERCHÉ

È il museo più antico al mondo interamente dedicato alla civiltà egizia ed è secondo solo al Museo del Cairo per importanza ed estensione della collezione. Oggi conserva circa 37.000–40.000 reperti, tra statue, mummie, sarcofagi, arredi, e oggetti di uso quotidiano. Tra le tante stupende testimonianze che conserva ci sono alcuni tesori spettacolari quali: la Tomba intatta di Kha e Merit, il Tempio rupestre di Ellesiya, e importanti papiri: testimonianze scritte di una civiltà antichissima.

SCOPRI GLI ALTRI LUOGHI PARLANTI IN QUESTO ITINERARIO:

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.