Villa Cambiaso
savona
BREVE DESCRIZIONE
Villa Cambiaso si trova nel cuore di Savona, immersa in un parco all’italiana di 2500 mq che ne custodisce il fascino e la memoria. Le sue sale eleganti sono arricchite da affreschi, stucchi e arredi d’epoca.
Le stanze ospitarono personaggi illustri come Napoleone Bonaparte nel 1796. Nell’Ottocento, la villa divenne rifugio personale di Papa Pio VII durante la prigionia, il quale si raccoglieva in preghiera in una cappella interna alla villa.
Nel 1822, in occasione del matrimonio tra Bianca Maria Colonna e Giovanni Battista Cambiaso, il pontefice regalò una magnifica fontana, oggi ancora visibile all’ingresso. Dal 1842, la villa divenne ufficialmente proprietà dei Cambiaso. Dopo danni causati da calamità naturali, viene restaurata nel primo Novecento ritrovando il suo spirito originale.
Oggi, l’Associazione Museo Villa Cambiaso opera per promuovere diverse attività culturali. Molti degli eventi proposti coinvolgono varie espressioni artistiche; dalle mostre di artisti nazionali e internazionali, ai concerti di musica classica, jazz, opera, e teatro.
QUESTO LUOGO È IMPORTANTE PERCHÉ
La villa è custode di un patrimonio immateriale che lega arte e cultura esoterica. Le vetrate e le decorazioni in stile liberty, opera di artisti legati alla massoneria fiorentina, suggeriscono un’identità nascosta e misteriosa. In un tempo in cui la massoneria era perseguitata, Villa Cambiaso rappresentò uno spazio sicuro per il pensiero libero e simbolico.