Chiesa della Madonna degli Angeli
savona
BREVE DESCRIZIONE
A circa 165 metri sul livello del mare, sorge la Chiesa della Madonna degli Angeli sul monte Ornato, un piccolo edificio religioso che domina la città di Savona. Fu edificata alla fine del XVI secolo dal frate cappuccino Giovanni Ambrogio Pavese, membro di un’importante famiglia locale. Desideroso di condurre una vita eremitica, Pavese costruì la chiesa e alcune cellette adiacenti per il proprio ritiro spirituale. Nel corso dei secoli, l'edificio subì periodi di abbandono e degrado, fino a essere ricostruito nel 1930. Nonostante i restauri e i tentativi di tutelarla, volge in uno stato di abbandono. Nel 2012, è stata inserita tra i "Luoghi del Cuore" del FAI, testimonianza della volontà della comunità di preservare e valorizzare questo patrimonio storico e spirituale.
QUESTO LUOGO È IMPORTANTE PERCHÉ
La Chiesa della Madonna degli Angeli è un esempio significativo di architettura religiosa rurale ligure. La sua posizione panoramica offre una vista mozzafiato sulla città e sul mare, rendendola un luogo di riflessione e pace. Infatti, nonostante le sue condizioni precarie, continua a essere meta di pellegrinaggi.