Castello di Santa Margherita Ligure

santa Margherita Ligure

BREVE DESCRIZIONE

Il castello è situato nel centro del paese, fu costruito nel 1550 per difendere il villaggio dalle incursioni dei corsari ottomani. La sua progettazione, opera di Antonio de Càrabo, avviene prima di quella del castello di Rapallo, eretto per lo stesso scopo l'anno successivo. Nei primi due secoli, il castello subì vari interventi, ma con il tempo cadde in disuso e venne abbandonato. Dopo essere stato restaurato al termine della Prima Guerra Mondiale, fu dedicato ai caduti del conflitto.

COSA AMIAMO DI QUESTO POSTO

Il castello è divenuto un punto di riferimento per la storia della città, ma anche un luogo di ritrovo per eventi culturali, concerti e attività che coinvolgono la comunità. Tra questi è uno spazio volto ad ospitare mostre e progetti realizzati da artisti locali. Salendo sulla terrazza del tetto si può ammirare la vista mozzafiato a 360 gradi.

SCOPRI GLI ALTRI LUOGHI PARLANTI IN QUESTO ITINERARIO:

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.