Orto Botanico di

Padova

Padova

BREVE DESCRIZIONE

L’Orto Botanico di Padova è il più antico orto scientifico universitario del mondo ancora situato nella sua sede originaria. Fondato nel 1545, la sua creazione fu motivata dal forte interesse dell’Università di Padova per l’utilizzo delle piante in ambito medico e farmacologico. A causa del valore e della rarità delle specie qui custodite e studiate, il giardino fu oggetto di numerosi furti, che portarono, nel 1552, alla costruzione di un muro di cinta circolare, l’Hortus Cintus, tuttora visibile. Nel 2014 è stato inaugurato il “Giardino della Biodiversità”, che ha ampliato in modo significativo la superficie dell’Orto.

QUESTO LUOGO È IMPORTANTE PERCHÉ

L'Orto Botanico è di grande importanza storico-scientifica e per questo è stato iscritto nel 1997 nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Quest’ultimo lo ha riconosciuto come “l’origine di tutti gli orti botanici del mondo” e “la culla della scienza, degli scambi scientifici e della comprensione delle relazioni tra natura e cultura”. Ha svolto un ruolo cruciale nel progresso di numerose discipline scientifiche moderne, tra cui la botanica, la medicina, la chimica, l'ecologia e la farmacia. Oggi ospita oltre 6.000 piante coltivate di 3.500 specie diverse e il suo moderno Giardino della Biodiversità è una delle serre più avanzate al mondo, utilizzando tecnologie innovative per affrontare questioni contemporanee come il cambiamento climatico.

SCOPRI GLI ALTRI LUOGHI PARLANTI IN QUESTO ITINERARIO:

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.