Museo della Medicina (MUSME)

Padova

BREVE DESCRIZIONE

Il MUSME, ovvero il Museo di Storia della Medicina, è stato inaugurato nel 2015 e racconta l’evoluzione della medicina da disciplina antica a scienza moderna, sottolineando il ruolo significativo della Scuola Medica Padovana. Il museo è ospitato in un palazzo quattrocentesco che fu il primo ospedale di Padova. In questo luogo storico, per la prima volta al mondo, gli studenti di medicina della seconda metà del XVI secolo iniziarono ad apprendere direttamente esaminando i pazienti a letto, gettando così le basi della moderna educazione medica.

QUESTO LUOGO È IMPORTANTE PERCHÉ

Il MUSME è di grande importanza perché rivoluziona il concetto di museo scientifico, coinvolgendo i visitatori in modo attivo e completo: infatti, alla collezione tradizionale di manufatti unisce elementi interattivi che immergono i visitatori in una narrazione storica. Il percorso espositivo è progettato per adattarsi alle varie fasce di eta’ del pubblico; offre infatti giochi pratici per i bambini e al contempo temi approfonditi per adulti e studiosi. L’importanza del museo è ulteriormente sottolineata dal fatto che si concentra sul ruolo centrale di Padova nella rivoluzione scientifica, in particolare in medicina, con la Scuola Medica Padovana che ha contribuito significativamente alla medicina moderna attraverso innovazioni come l’insegnamento clinico al letto del malato e l’introduzione dell’autopsia.

SCOPRI GLI ALTRI LUOGHI PARLANTI IN QUESTO ITINERARIO:

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.