Bardolino

Affi

BREVE DESCRIZIONE

Bardolino, gioiello situato sulle rive orientali del Lago di Garda, è abbracciato da due lingue di terra: Punta Mirabello e Punta Cornicello. La cittadina è il punto d’incontro perfetto tra storia, cultura e bellezza naturale. Bardolino vanta numerosi luoghi storici e culturali, tra cui la pregiata Chiesa di San Zeno, esempio di architettura carolingia della seconda metà del IX secolo. Questa chiesa è unica poiché è una delle poche del Veronese ad essere rimasta intatta dopo il devastante terremoto del 1117. Il Museo del Vino è una tappa imperdibile per gli amanti dell’enologia. Fondato nel 1991, racconta la storia della viticoltura locale attraverso un’esposizione che illustra il processo di vinificazione, dalla vigna alla bottiglia. Bardolino è anche celebre per le sue eleganti ville del XIX secolo, come Villa Bottagisio, Villa Guerrieri, Villa Marzan e Casa Ottolenghi, quest’ultima progettata dall’architetto Carlo Scarpa. Ognuna di queste residenze ha un fascino unico.

QUESTO LUOGO È IMPORTANTE PERCHÉ

Bardolino ha un profondo legame con la viticoltura. La zona circostante è la patria del rinomato vino rosso Bardolino DOC, che ha reso la città famosa a livello internazionale. Il territorio è costellato di vigneti e cantine che offrono tour e degustazioni, permettendo ai visitatori di scoprire una tradizione vinicola profondamente radicata nella cultura locale. Questo legame con il vino è celebrato ogni anno attraverso eventi come la Festa del Chiaretto a maggio e la Festa dell’Uva e del Vino a ottobre. Entrambe le manifestazioni esaltano l’eredità enologica della città con momenti di convivialità, degustazioni e feste popolari.

SCOPRI GLI ALTRI LUOGHI PARLANTI IN QUESTO ITINERARIO:

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.