Tabernacolo di via dell’Agnolo, 59/r

Via dell’Agnolo N. 59/r I tabernacoli di firenze IL TABERNACOLO Tabernacolo Questo tabernacolo si trova in Via dell’Agnolo, nei pressi dell’angolo con Via Michelangelo Buonarroti. Protetto da un’elegante edicola centinata adornata con una delicata testa angelica, rappresenta un significativo punto di riferimento devozionale. Questo tabernacolo incarna la profonda spiritualità e la memoria storica della Firenze […]

Tabernacolo Via Isole delle Stinche angolo Via Ghibellina

Via Isole delle Stinche angolo Via Ghibellina I tabernacoli di firenze IL TABERNACOLO Il Tabernacolo delle Stinche Situato all’angolo tra Via Isole delle Stinche e Via Ghibellina, questo tabernacolo è un autentico tesoro storico e artistico di Firenze. Realizzato nel 1616, fu originariamente concepito per adornare il muro esterno dell’antico carcere fiorentino, noto come Le […]

Lapide Ponte Vecchio 1333 a Valle

a valle di Ponte Vecchio Alluvione del 1333 Le lapidi di Firenze LA LAPIDE A VALLE Memoria e contesto urbanistico Passeggiando sul Ponte Vecchio, tra le file di botteghe degli orafi che si interrompono creando una piazzetta, si incontrano due antiche lapidi in pietraforte. Come sentinelle silenziose, queste pietre raccontano una storia di distruzione e […]

Lapide Ponte Vecchio 1333 a Monte

Lapide A monte DI Ponte Vecchio 1333 Le lapidi di Firenze LA LAPIDE A MONTE Ricordo dell’Alluvione La lapide segna il crollo del Ponte Vecchio, avvenuto il 4 novembre 1333, a causa di un’alluvione devastante descritta come una “turbulenza di molte acque,” che causò notevoli distruzioni in tutta Firenze. Questo evento sottolinea la vulnerabilità dei […]

Tabernacolo via Incontri angolo via della Pietra

Via INCONTRI ANGOLO VIA DELLA PIETRA i tabernacoli di firenze IL TABERNACOLO Nello slargo che conduce a Villa “I Cancelli”, tra via Incontri e via della Pietra, si erge un tabernacolo che ha una storia radicata nel Medioevo. Questi oggetti di culto, presenti anche in mappe cinquecentesche dell’Archivio Storico del Comune di Fiesole, sono un […]

Tabernacolo via dell’Anguillara, angolo via dell’Acqua

Via dell’anguillara, angolo via dell’acqua I tabernacoli di Firenze IL TABERNACOLO Tabernacolo Lasciata alle spalle piazza San Firenze ed addentrandosi in via dell’Anguillara, in direzione Santa Croce, si giunge all’intersezione con via dell’Acqua. A dominare questo crocevia, si ergono, sugli spigoli dei palazzi circostanti, due tabernacoli, posti uno di fronte all’altro. Fra questi, il primo […]

Tabernacolo di Villa Palmieri – via Boccaccio

Via Boccaccio I tabernacoli di firenze IL TABERNACOLO Tabernacolo All’interno dell’edicola in pietra, chiusa da una grata di ferro a corde attorcigliate, fino a poco tempo fa erano visibili tracce dell’originaria pittura murale, raffigurante una Madonna col Bambino, che tiene in mano un fiore, ispirata a modelli cinquecenteschi. Adesso, invece, l’interno dell’edicola ospita una gradevole […]

Tabernacolo via Montanelli

via G. MOntanelli, 1 i tabernacoli di firenze IL TABERNACOLO Nel 1966 Allo sbocco di via G. Montanelli in via Guelfa si trova un fabbricato di quattro piani fuori terra che, proprio in vicinanza dell’angolo tra le due strade, riporta la nicchia centinata di un tabernacolo. La sua collocazione, avvenuta nel 1966, in quanto la […]

Tabernacolo Torrino di Santa Rosa

Torrino di Santa Rosa i tabernacoli di firenze IL TABERNACOLO Tabernacolo Il tabernacolo ospita un affresco raffigurante la Pietà con la Madonna e i santi Giovanni Evangelista e Maria Maddalena, l’affresco fu commissionato dalla Compagnia dei laici per ornare la facciata dell’Oratorio di Santa Rosa. Attribuito in antico a Domenico Ghirlandaio e alla sua cerchia […]

Tabernacolo di Via dell’Albero angolo via della Scala

Via dell’albero angolo Via della Scala i tabernacoli di firenze IL TABERNACOLO Madonna del Giglio Il tabernacolo ospita una “Madonna del Giglio” realizzata negli anni ’50 da Pellegrino Banella su richiesta del “Comitato per l’estetica cittadina” per riempire il tabernacolo rimasto vuoto. Realizza così un bassorilievo in cemento che ritrae una giovane vergine seduta con […]

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.