Aeroporto di Torino - Mirafiori
Torino
BREVE DESCRIZIONE
L’Aeroporto di Torino - Mirafiori fu realizzato nel 1911 e rappresentò il primo aeroporto di Torino, sia civile che militare.
Durante la Seconda guerra mondiale, i bombardamenti della RAF lasciarono il sito distrutto e l’area aeroportuale della città fu trasferita in un’altra zona.
Dal 1976 l’intera area è stata trasformata nel Parco Colonnetti e l’ex zona degli hangar e delle officine ospita un nucleo del Centro Nazionale di Ricerca. Tuttavia, restano ancora visibili alcuni ruderi della torre di controllo.
QUESTO LUOGO È IMPORTANTE PERCHÉ
Il valore storico dell’aeroporto risiede nel suo ruolo pionieristico nell’aviazione italiana. Questo luogo possiede diversi primati tra i quali quello del 1915 quando Guglielmo Marconi sperimentò da qui le prime comunicazioni radio con un aereo in volo. Nel 1929 invece da queste piste partì il primo collegamento aereo di linea tra Torino e Roma.