Oratorio dei Santi Bernardo e Lucia

santa Margherita Ligure

BREVE DESCRIZIONE

L'Oratorio dei Santi Bernardo e Lucia, edificato nel 1653, è sede dell'Arciconfraternita di San Bernardo. La confraternita viene fondata all’inizio del XVI secolo, ma potrebbe essere, secondo alcune fonti, molto più antica. All'interno, l'oratorio custodisce un dipinto di San Bernardo con Sant'Erasmo e San Nicola da Bari, attribuito a Bernardo Castello, che raffigura i santi protettori della gente di mare. Vi è poi una tela raffigurante Santa Lucia del XV secolo di Ludovico Brea.

QUESTO LUOGO È IMPORTANTE PERCHÉ

Questo luogo di culto è noto sia per il suo valore religioso, ma anche per il suo patrimonio artistico. Uno degli elementi più affascinanti dell’oratorio è il sagrato acciottolato, realizzato secondo la tradizione ligure del “risseu”. I ciottoli levigati, di colore bianco e nero, sono disposti a formare una rosa dei venti con sedici punte, un simbolo che richiama il forte legame marittimo della città.

SCOPRI GLI ALTRI LUOGHI PARLANTI IN QUESTO ITINERARIO:

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.